Scout
ALBIGNASEGO 1°
RISORSE
LINK UTILI
INFO e CONTATTI
Sede presso la Parrocchia di Sant'Agostino
via Tintoretto 8 35020 Albignasego (PD)
C.F. 92221790287
Scout
ALBIGNASEGO 1°
dal 1992
Nome | Dove | Posti Disponibili | Note | Link |
Casera Campestrin | Ospitale di Cadore (Belluno) | 12 | sempre aperta | |
Malga Tolvà | Castel Tesino | 9 | sempre aperta | |
Malga Ioverdina | Parco dell'Adamello del Brenta | - | da affittare | http://www.asucdercolo.it/cressino/usi-civili-sotto-amministrazione-separata-di-dercolo/malga-loverdina-brenta-dolomiti |
Malga d'Arza | Parco dell'Adamello del Brenta | - | sempre aperta | |
Rifugio Totoga | Canal San Bovo | - | sempre aperto | |
Malga Campigat | Agordino | - | da chiamare | https://www.agordinodolomiti.it/it_IT/index.php/cosa-vedere/rifugi-malghe-e-casere-in-agordino/casere-e-bivacchi-in-agordino/casera-campigat-agordino-dolomiti/ |
Malga Belem | | | | |
Malga Malgonera | | | | |
Bivacco papa Giovanni Paolo I | Marmolada | | | |
Malga Foca | | | | |
Rifugio Socede di Sotto | | | | |
Bivacco Coldosè | | | | |
Malga Val Vecchia | Monte Grappa | | | |
Bivacco Pozze | Val Bresimo | | | |
Bivacco Vallon Scuro | Passo San Boldo | soppalco | sempre aperto | https://www.magicoveneto.it/Belluno/Mel/Zelant-VallonScuro-Foran-ColDeMoi-Praderadego.htm |
Casera Beta | Cordellon (Belluno) | | sempre aperta, BELLISSIMA e tenuta molto bene! | https://www.magicoveneto.it/belluno/mel/Cordellon-Foral.htm |
Malga Melignetta | Folgaria (Tn) | | | |
Malga Foca | | | | |
Bait de Folega | | | | |
Bivacco di Pian de la Pita | | | | |
Bivacco dell'Angelo | Asiago | 0 | Metà bivacco con tavolo e focolare è sempre aperto | |
Bivacco Stalon de Bon | Valpiana (Presanella) | | | |
Bivacco Due Aceri | | | | |
Bivacco Stadler | Asiago | | chiedere le chiavi | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
LE REGOLE NON SCRITTE
Ci sono dei Bivacchi aperti, ma dove è buona norma "prenotare" con una chiamata al gestore, onde evitare sovrannumero.
Internet è disponibile a tutti: cerca!
INFORMATI SULLA PRESENZA DI ACQUA NEI DINTORNI
In montagna la gestione dei rifiuti è personale: la spazzatura che crei la porti a casa (anche se vedi un cestino dentro al rifugio).
Se non lo fai sei una spazzatura: quello che vedi è grazie all'accortezza di quelli che son venuti prima di te, non ti meriti di godere della Montagna.
Se invece porti un sacchetto con te e raccogli piccole spazzature che troppo spesso si trova lungo i sentieri: ti assicuro che ti godrai la Montagna con una emozione nuova (e sicuramente più pulita!)
Scrivi nel libro del rifugio o della malga (oltre a qualche simpatica frase di saluto) il tuo nome, la data di arrivo e partenza, la provenienza e soprattutto la futura destinazione. Specie se hai in programma camminate: è una cosa molto utile per la tua sicurezza; i soccorritori la utilizzeranno per tracciare i tuoi spostamenti in caso di emergenza.
La maggior parte dei bivacchi sono case comuni, aperte a tutti: può essere che vi troviate a dividere lo spazio con altri.
ARRIVARE PRIMI (o aver prenotato) NON SIGNIFICA CHE VOI STATE DENTRO E GLI ALTRI FUORI: siate cortesi, accoglienti, adattatevi, trovate una soluzione tutti assieme.
La prossima volta potrebbe essere il vostro turno.
LE MALGE E I BIVACCHI NON SONO ALBERGHI: è buona norma pernottare solo una notte.
Andate via solo dopo aver pulito, fate scorte di legna per il camino, sistemate se riuscite le piccole cose che trovate rotte: lasciate l'ambiente meglio di come l'avete trovato!
Link Utili dove trovarne altri
https://www.caiveneto.it/bivacchi
http://www.roebasse.it/caminar/casere.htm
http://girovagandoinmontagna.com/gim/escursioni-invernali-in-trentino/bivacchi-in-inverno/
Zaino in spalla e... Buona Strada, con buon senso! :)
Volpe Truffaldina
Hanno contribuito: Cicogna Sofisticata, Orsetto Sorridente